webmarketing cartoleria locale

Essere visibili online: la ricetta per il successo di una cartoleria locale

In un mondo sempre più digitale, anche le piccole attività locali come le cartolerie devono adattarsi per rimanere competitive.
Ma come può fare per massimizzare il suo business locale, sfruttando le potenzialità del web? E questo vale solo per le cartoleria di grosso calibro o anche per le realtà più piccole? Solo nelle grandi città o anche in un paese di medie o piccole dimensioni?.

Partiamo dalle basi: perchè per una cartoleria è importante essere presente online

Aumento della visibilità

Al giorno d’oggi il web è il primo canale in cui le persone cercano… cercano risposte ai loro dubbi o problemi, cercano servizi o prodotti, cercano un modo per passare il proprio tempo.
Cercando informazioni, servizi e/o prodotti, ecco che anche una cartoleria può diventare per loro una fonte di risposte e risorse. E la cartoleria aumenta quindi la propria visibilità.

Immagine professionale

Visto che al giorno d’oggi sono pochissime le persone che non usano il web, tra siti, motori di ricerca, social network o altre amenità… ecco che essere presente con un piano ben strutturato di web marketing rendere l’immagine della cartoleria (di città o di paese) sicuramente professionale. Non serve necessariamente presidiare ogni canale, ma i giusti canali con la giusta attenzione.

Aumento dei potenziali clienti

Il web permette di raggiungere un numero di utenti vastissimo. Tra questi utenti possono sicuramente esserci dei potenziali clienti che potrebbero non rientrare nella cerchia di chi visita o vede la cartoleria di paese, o di chi non vive in zona ma è comunque interessato a ciò che si offre, raggiungendo quindi un pubblico più vasto con nuovi potenziali clienti.

Fidelizzazione dei clienti

Offri servizi online è un punto fondamentale per dare un buon servizio ai propri clienti e fidelizzarli. Non è necessario fornire un e-commerce, ogni singola cartoleria valuterò pro e contro e eventuali ritorni sull’investimento. Non è necessario offrire chissà che mirabolanti servizi! Talvolta un buon customer service è quanto basta per fare la differenza.

Cartoleria online!? Ma come e con quali strumenti?

Come in altri moltissimi casi, nella mia risposta devo inserire un gran bel “dipende”.
Ma proviamo a vedere nei dettagli da cosa dipende! Valutiamo i punti chiave appena visti, combiniamoli con i vari strumenti utilizzabili, e inseriamoli in un contesto, grande città VS piccolo paese.

Google Business Profile

Strumento gratuito offerto da Google, che ti permette di creare una scheda della cartoleria completa di informazioni chiave per i tuoi clienti e potenziali clienti.
Comprende informazioni chiave quali: indirizzo, numero di telefono, informazioni di contatto, recensioni dei clienti, post informativi, promozioni ed eventi.
Strumento utilissimo per far sì che la caroleria sia trovata nelle ricerche localizzate con il motore di ricerca, e visibile nelle sue mappe.
Nelle grandi città, la geolocalizzazione potrebbe favorire le realtà più centrali o più vicine all’utente che fa la ricerca, mentre nei piccoli centri è molto più facile comparire tra i primi risultati visibili, con una resa quindi ottimale.

Aumenta la visibilità: sì, soprattutto nei centri più piccoli
Raggiunge un pubblico più ampio: sì, comparendo nelle ricerche con Google e nelle sue mappe
Crea un’immagine professionale: sì, perchè una presenza curata rispecchierà una buona professionalità
Fidelizza i clienti: sì, se si lavora bene con i post e gli eventi e le promozioni, o comunque con le informazioni di base di contatto e orari di apertura

Sito web e-commerce

Se hai a disposizione un budget ampio, un sito web o addirittura un sito e-commerce ti offre maggiore flessibilità e possibilità di personalizzazione della tua presenza online.
Attenzione: un e-commerce non è un prolungamento della propria cartoleria, è di fatto una seconda cartoleria, che oltretutto è aperta 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno, 24 ore su 24. 
Creare e pubblicare un e-commerce è solo il primo passo per entrare nel mondo del commerci online… una volta dentro, inizia il vero lavoro e il vero investimento!
Sicuramente un sito web offre la massima possibilità di personalizzare le informazioni fornite al proprio pubblico di utenti, senza alcun limite impostato da piattaforme e senza subire i “capricci” di cambio direzione o di cambio delle mode che invece spesso influenzano i social network.

Aumenta la visibilità: solo se aggiornato, ottimizzato SEO e con qualche campagna pubblicitaria
Raggiunge un pubblico più ampio: sì, se soddisfa il requisito di visibilità
Crea un’immagine professionale: sì, perchè avere un sito o un e-commerce è comunque sinonimo di professionalità… ovviamente se ben fatto
Fidelizza i clienti: sì, perchè può contenere funzionalità e/o aree riservate per massimizzare il customer service e la fidelizzazione dei clienti

Facebook e Instagram

Sono ancora due social molto in uso da parte di una fascia importante di potenziali clienti che frequentano le cartoleria e possono quindi essere clienti interessanti.. Permettono di raggiungere un pubblico molto ampio grazie alle pagine su Facebook, o ai gruppi in particolari casi o con specifici piani di web marketing, e grazie agli account su Instagram. 
Le informazioni possono essere molto simili a quelle inserite su Google Business Profile, con le formattazioni del caso. La comunicazione andrà invece ben pianificata con Calendari Editoriali per far sì che la presenza sia efficace.
Non si compare automaticamente e in modo diretto su ricerche dei due strumenti, ma ci possono essere interessanti implicazioni con Google.

Aumenta la visibilità: sì, indipendentemente dalla posizione geografica
Raggiunge un pubblico più ampio: sì, essendo tra i social più utilizzati dai potenziali clienti
Crea un’immagine professionale: sì, perchè una presenza curata rispecchierà una buona professionalità
Fidelizza i clienti: sì, se si lavora bene con i post e la comunicazione, anche i social permettono di fidelizzare i clienti in modo altamente efficace

Messaggistica e/o email

WhatsApp Business è un’app dedicata alle aziende, per comunicare in modo personalizzato con i clienti, mentre l’email marketing è un canale diretto per inviare newsletter, promozioni e aggiornamenti ai clienti.
Su WhatsApp Business puoi creare un catalogo, utilizzare messaggi automatici di benvenuto, assenze, orari di apertura, puoi rispondere rapidamente, anche con risposte rapide preimpostate, puoi offrire assistenza personalizzata… e anche con l’Email Marketing puoi inviare mail personalizzate, promozioni, informazioni dedicate…
Sono due strumenti di comunicazione diretta potentissimi, ma devono essere sfruttati nel migliore dei modi.

Aumenta la visibilità: no, è più mirata alla fidelizzazione e all’aumento dello scontrino medio
Raggiunge un pubblico più ampio: no, dando priorità ai clienti già acqusiti
Crea un’immagine professionale: sì, perchè è uno strumento immediato e veloce, spesso preferito da molti clienti, che possono così interagire direttamente con il negoziante per richieste e assistenza
Fidelizza i clienti: sì, moltissimo

Ma quanto costa? E cosa ci si può aspettare?

In realtà anche con un budget limitato si può creare una pagina Facebook o registrare la propria attività su Google Business Profile.
E, come da buona strategia di presenza online, man mano che il business cresce, si piò investire in attività sempre più impattanti e sempre migliorative, o in siti web più complessI o in campagne di advertising online ancora più impattanti…

Quali possono essere i ritorni di questi investimenti per una cartoleria?

Vediamoli di nuovo uno a uno:

  • l’aumento delle vendite può essere determinato da una maggiore visibilità online, dato che questa spesso si traduce in un aumento di potenziali visite alla cartoleria
  • la fidelizzazione dei clienti, che porta quindi a  vendite più costanti e talvolta alla crescita dello scontrino medio, è spesso determinata da un’interazione costante con i clienti sui social media o anche da un sito web aggiornato, perchè questi strumenti aiutano a fornire con costanza informazioni e stimoli che i clienti cercano
  • nuovi clienti e quindi nuove vendite, perchè Il web ti permette di fatto di raggiungere potenziali clienti che non conoscevano la tua cartoleria, perchè non di zona o semplicemente perchè non ci passavano davanti o non vedevano materiale pubblicitario
  • ultima ma non ultima, una migliore reputazione, generata anche dalle recensioni positive e i contenuti di qualità online.

 

Sii costante, interagisci con i tuoi clienti, offri un servizio clienti eccellente, monitora i risultati!