
Realizzazione sito web AZIENDALE olivieropavimenti.com
Oliviero Pavimenti: pavimenti e rivestimenti, arredobagno e wellness a Vicenza
Sito di presentazione di Oliviero Pavimenti, bilingua, italiano e inglese.
Oliviero Pavimenti è un'azienda che offre soluzioni di varia natura: dai pavimenti e rivestimenti, alle soluzioni di arredobagno, fino al settore wellness, con saune e minipiscine treesse.
Il sito è quindi destinato ad un pubblico più locale per il target italiano, ma con preferenza regionle (Veneto, Vicenza) (essendo azienda italiana), a cui fornire con priorità informazioni sui pavimenti, sui rivestimenti, sulle soluzioni bagno, oltre ovviamente al settore di rivendita wellness; e ad un pubblico estero, in lingua inglese, a cui fornire principalmente le soluzioni wellness, saune e minipiscine.

Progettazione e realizzazione del nuovo sito web olivieropavimenti.com
Oliviero presenta al suo pubblico una rosa di prodotti e servizi ampia:
- pavimenti e rivestimenti
- arredo bagno
- welness: minipiscine e saune
È stato fatto anche un restyling del logo, per ammodernarlo e renderlo ben compatibile con tutti i servizi offerti sul mercato.
Per dare risalto alla freschezza del brand e alle realizzazioni, la grafica è essenziale ma curata in ogni minimo dettaglio. I colori sono correlati alla brand identity e soprattutto ai servizi, che sono stati classificati a livello grafico con colori rappresentativi sia per il sito web che per gli account e le pagine social.
A livello tecnico, il sito è ottimizzato SEO onsite, in bilingua italiano e inglese, con suddivsione dei contenuti e URL e con collegamento diretto, pagina per pagina, per una navigazione fluida e ordinata.

Restyling con unificazione di 3 domini e Target geografico con differenziazione dei contenuti
Nel restyling del sito web di Oliviero Pavimenti sono stati affrontanti 2 temi particolarmente importanti, a livello strutturale e a livello comunicativo::
- da 3 differenti siti si è passati ad un unico sito in cui convogliare il traffico, mostrando in modo chiaro una navigazione distinta sui filoni dei servizi e prodotti proposti dall'azienza
- la scelta linguistica non coinvolge solo il modo in cui vengono comunicati i prodotti e i servizi, ma va ad impattare in modo significativo sul concetto di target di destinazione, ossia di pubblico
Per l'ottimizzazione per i motori di ricerca SEO il passaggio da 3 siti a un unico sito va fatto con cognizione di causa, in modo da sfruttare i posizionamenti già ottenuti, mantenendoli e potenziandoli, e in modo da migliorare le pagine e le sezioni in cui i prodotti o servizi non avevano ancora ottenuto la giusta considerazione.
Per la corretta informazione di pubblici diversi, dall'Italia all'estero, non basta avere un sito tradotto. Serve un sito dedicato al pubblico di destinazione: per l'Italia si enfatizzano i servizi più facilmente vendibili sul mercato nazionale, per l'Estero si enfatizzano e si mostrano solo i servizi dedicati a quel target.