Ti serve aiuto?

Skype: chiarastorti

Whatsapp: 3475731687

Contattami

Ticket System

  • Notizie
  • Google Elevator: 6 mesi di master tra Milano e Vicenza

Nuovi title in SERP di Google

Google sta cambiando nuovamente aspetto alla SERP.

Cambiano principalmente i titoli: più brevi, più grandi, non sottolineati... e spesso rimaneggiati da Google!

 SEO ottimizzazione e posizionamento sui motori di ricerca

Ogni tanto ho degli exploit di egocentrismo e mi cerco su Google, giusto per vedere come mi vede BigG... o anche solo per verificare come si evolvono i risultati, i posizionamenti, l'aspetto grafico e/o la presentazione degli URL in SERP.

Cosa balza all'occhio ultimamente?
Di sicuro un paio di cose:

I titoli sono più corti del solito, con font maggiore e non sono sottolineati

A parte i sitelink, che da sempre sono accorciati rispetto al titolo principale proposto tra i risultati della pagina, anche i titoli adesso sono più corti: se fino ad ora i titoli entro i 70 caratteri venivano visualizzati per intero, ora si troveranno troncati. Meglio quindi ottimizzare le risorse ottimizzabili e ridurre la nostra loquacità nel definirli. Poche parole, ben scelte, per titoli interessanti ed espliciti... non più lunghi di 60 caratteri (per ora).

Inoltre i titoli sono più grandi e non sono più sottolineati.
A primo impatto, per me la SERP ne risulta migiorata: più spazio, più respiro, più pulizia nella formattazione.

SEO ottimizzazione e posizionamento sui motori di ricerca

I titoli non sempre corrispondono al TAG <title> impostato nella pagina web

Perchè Google vuole che i suoi risultati siano il più possibile pertinenti, chiari ed efficaci per l'utente che sta eseguendo una ricerca.

Il tag <title> lo definisce solitamente chi crea la pagina (che sia webmaster, webqualcosa, o utente istruito ed in grado di fare questa operazione)... ma se chi crea il titolo non lavora in modo riteunto opportuno da Google, ecco che BigG interviene e mette la pezza, sostituendo il titolo o rimaneggiandolo per fa sì che risulti migliore per l'utente.

Sarà vero? Beh, in alcuni casi è evidente, e c'è anche qualche dichiarazione ufficiale:

In generale quanto ci troviamo di fronte a titoli non sufficientemente ottimizzati, possiamo scegliere di riscriverli nei risultati di ricerca. Ciò potrebbe accadere nel caso di titoli particolarmente brevi, duplicati su gran parte di uno stesso sito o semplicemente scritti come elenco di parole chiave. Per evitare che questo accada, potete fare in modo che i titoli e le descrizioni delle pagine web siano rilevanti, unici, interessanti epossibilmente non esageratamente composti da ripetizioni di testo standard già presente nel sito.JohnMu
I nostri algoritmi generano 3 titoli alternativi in modo che la pagina non sia più vincolata ad avere un titolo solo per tutte le query in cui è posizionata. Questo ci permette di offrire risultati più rilevanti ai nostri utenti [...] nella media, questi titoli alternativi ottengono più click nei risultati, ovvero più traffico per il sito web [...] Questo è il motivo per cui mostriamo un titolo alternativo circa la metà delle voltePierre Far

Il <title> di una pagina perfetto esiste? Forse no, ma perlomeno facciamo in modo che sia

unico e diverso per ogni pagina, pertinente con i contenuti, chiaro e conciso, semplice ed intuitivo

Approfondimento: Titolo del sito e descrizione (da Google - Strumenti per i Webmaster)

sviluppo siti web

Sviluppo Siti Web

Avere un sito web è fondamentale, e per raggiungere gli obiettivi desiderati serve un sito con una valida progettazione ed uno sviluppo che ne garantiscano grafica piacevole, usabilità, accessibilità e contenuti creati ad hoc!
E non dimenticare la manutenzione:

Siti web e E-commerce
Domain&Care PACK

web marketing e PPC

Web Marketing e PPC

Niente meno che piazzarsi sul mercato, ecco cosa intendo per marketing, e nello specifico piazzarsi sul web: essere su internet e tramite internet attirare i potenziali clienti e raggiungere i propri obiettivi.
Per questo il tuo sito deve essere a portata di click ogni volta che qualcuno lo cerca, con landing page specifiche, con campagne di keywords advertising...

Analisi SEO
Campagne Advertising
Landing Page

ottimizzazione seo posizionamento

Ottimizzazione SEO

Hai già il tuo sito internet?
Qual'è la sua indicizzazione? il suo trust e la sua popolarità? ed il suo posizionamento? Essere presenti sui motori di ricerca è fondamentale, ma è altrettanto essenziale essere trovati da chi cerca il nostro brand o i nostri prodotti e servizi. Ogni business deve ottenere i migliori posizionamenti sui motori di ricerca per crescere!

Ottimizzazione SEO
Article Marketing

social media marketing

Social Media Marketing

Entra attivamente nei Social Network! comunica con gli utenti che ti stanno cercando, condividi con loro servizi e prodotti, novità o notizie. Sfrutta le potenzialità di Facebook, Twitter,Foursquare, Pinterest,Google +, Linkedin e molti altri siti sociali.
Non essere sui Social oggi significa essere esclusi da una buona fetta di mercato.

Social Media Marketing
Campagne Meta Ads