Ti serve aiuto?

Skype: chiarastorti

Whatsapp: 3475731687

Contattami

Ticket System

  • Notizie
  • ConvegnoGT: search e social, mobile e indicizzazione

Google preferisce la grafica responsive

Uno dei motivi per cui la grafica responsive è destinata a diventare il comun denominatore della creazione di tutti i siti web è che tale tecnica è particolarmente amata da Google e dai motori di ricerca in generale.

Già nel giugno del 2012, Mountain View sottolineava - tramite il proprio blog ufficiale - la raccomandazione di realizzare siti che fossero ottimizzati per i dispositivi mobili, evidenziando che la configurazione consigliata era quella che prevede un solo set di URL e un solo HTML per ogni URL per ciascun dispositivo, con la possibilità di intervenire sulle modalità di visualizzazione attraverso i CSS. Tra l'altro, i siti responsive vengono considerati il modo migliore per consentire agli spider di scoprire i siti e, quindi, di indicizzarli.

Grafica responsive: lo scenario

Il panorama che ha portato alla creazione e allo sviluppo del Responsive Design è piuttosto facile da descrivere, nel senso che il tutto può essere ricondotto a un solo fenomeno: il boom dei dispositivi mobili, smartphone e tablet su tutti. Nel momento in cui più della metà degli internauti usa un device mobile per navigare sul web, è chiaro che l'aggiornamento dei siti e della loro veste grafica non è solo consigliabile, ma è praticamente indispensabile per rimanere al passo con la concorrenza e soprattutto per evitare di tagliare fuori dalla platea di visitatori (e quindi potenziali clienti) una fetta molto ampia di pubblico. L'aggiornamento è necessario perché lo schermo di uno smartphone è molto più piccolo rispetto a quello di un computer; e quindi tutti i parametri impostati per il primo non possono valere anche per il secondo.

Cosa cambia rispetto al passato

Fino a qualche anno fa, chi voleva che il proprio sito venisse visitato anche tramite i dispositivi mobili aveva una sola possibilità, e cioè quella di creare un sito visibile dal computer e un sito visibile dallo smartphone. Con la grafica responsive, non c'è più bisogno di tutto ciò: un solo sito vale per tutto. E il fatto che per ogni pagina ci sia un solo URL consente di aumentare il numero di link associati; viceversa, la presenza di due URL (uno dei quali per la versione mobile, l'altro per la versione desktop) ha l'effetto di segmentare i link, e il pericolo è quello che l'utente venga indirizzato verso una visualizzazione non corretta. Non va dimenticato, poi, un altro aspetto, che ha a che fare con lo sviluppo dei social network, e cioè che i siti realizzati con la grafica responsive possono essere condivisi molto più semplicemente: prima, c'era il rischio che da un computer desktop si cliccasse sulla versione mobile di un sito, o viceversa; ora questo pericolo non c'è più. 

Per i programmatori

Per chi programma o sviluppa un sito, poter contare sulla tecnica responsive è un bel vantaggio: c'è la massima libertà, e la creatività non viene vincolata né costretta da limiti di spazio. Insomma, così come negli ultimi anni, anche nel futuro prossimo la grafica responsive sarà il denominatore comune del web: merito e conseguenza della diffusione quasi sorprendente dei dispositivi mobili come tablet e smartphone.

Segue un'interessante e simpatica Infografica sui siti web responsive realizzata da Optimamente, agenzia web di Ancona

Siti web responsive

sviluppo siti web

Sviluppo Siti Web

Avere un sito web è fondamentale, e per raggiungere gli obiettivi desiderati serve un sito con una valida progettazione ed uno sviluppo che ne garantiscano grafica piacevole, usabilità, accessibilità e contenuti creati ad hoc!
E non dimenticare la manutenzione:

Siti web e E-commerce
Domain&Care PACK

web marketing e PPC

Web Marketing e PPC

Niente meno che piazzarsi sul mercato, ecco cosa intendo per marketing, e nello specifico piazzarsi sul web: essere su internet e tramite internet attirare i potenziali clienti e raggiungere i propri obiettivi.
Per questo il tuo sito deve essere a portata di click ogni volta che qualcuno lo cerca, con landing page specifiche, con campagne di keywords advertising...

Analisi SEO
Campagne Advertising
Landing Page

ottimizzazione seo posizionamento

Ottimizzazione SEO

Hai già il tuo sito internet?
Qual'è la sua indicizzazione? il suo trust e la sua popolarità? ed il suo posizionamento? Essere presenti sui motori di ricerca è fondamentale, ma è altrettanto essenziale essere trovati da chi cerca il nostro brand o i nostri prodotti e servizi. Ogni business deve ottenere i migliori posizionamenti sui motori di ricerca per crescere!

Ottimizzazione SEO
Article Marketing

social media marketing

Social Media Marketing

Entra attivamente nei Social Network! comunica con gli utenti che ti stanno cercando, condividi con loro servizi e prodotti, novità o notizie. Sfrutta le potenzialità di Facebook, Twitter,Foursquare, Pinterest,Google +, Linkedin e molti altri siti sociali.
Non essere sui Social oggi significa essere esclusi da una buona fetta di mercato.

Social Media Marketing
Campagne Meta Ads