Ti serve aiuto?

Skype: chiarastorti

Whatsapp: 3475731687

Contattami

Ticket System

Come organizzare al meglio i contenuti di un sito web

Come organizzare al meglio i contenuti di un sito web

Non sempre basta avere tanti e buoni contenuti per avere un sito web di successo: un sito ben organizzato e facile da navigare sarà probabilmente un sito di successo; un sito organizzato male in cui non si trova ciò che serve ha più probabilità di stancare e annoiare gli utenti, facendo sì che abbandonino il sito per non farvi ritorno.

Argomento, alberatura e organizzazione: dal menù alla semplicità di navigazione

Quali sono le regole per costruire un buon sito web?

L’organizzazione delle informazioni è il primo passo, ed è un passo fondamentale: sia che un sito contenga poche informazioni, sia che un sito ne abbia moltissime, è fondamentale che queste siano ben distribuite e ben presentate, mai disposte male, mai senza coerenza nelle pagine.

Un sito mal strutturato risulta caotico e porta gli utenti ad andare altrove: il flusso di informazioni deve avere una sua logica, ogni singola informazione deve essere raggiungibile secondo uno o più percorsi di navigazione, che seguono l’iter desiderio-interesse-appagamento dell’utente.

Dalla logica alla creazione di un menù di navigazione

Bisogna studiare attentamente l'organizzazione dei menù presenti nei propri siti web, perché la navigazione deve risultare il più snella e veloce possibile.

Anche graficamente il menù va curato nei minimi dettagli: un menu con troppe sezioni o troppi sottolivelli può creare a confusione se presentato male, ma può diventare estremamente comodo e utile per l’utente se presenta i contenuti e li fa raggiungere in pochi clic.

Menù e indirizzi URL aiutano anche i posizionamenti su Google

Ricordiamo che la competitività sul web è ogni giorno più aggressiva e all'utente basta un clic per passare da un sito all’altro. Anche la fruizione delle informazioni e la funzionalità di menù e pagine risultano essere un fattore fondamentale. Anche per Google diventa un vantaggio: un buon menù aiuta a creare dei buoni indirizzi URL; una buona navigazione corrisponde ad apprezzamento esplicito da parte degli utenti.

Ecco che diventa chiaro quanto sia un elemento chiave la pianificazione preventiva (magari partendo da una classica vecchia bozza su un foglio di carta) quali prodotti/servizi offriamo ai visitatori e in che modo vogliamo proporli sul nostro sito web, per argomento, per interesse, per caratteristiche tecniche, per importanza...

Un professionista saprà fare i giusti esempi, proponendo un’analisi di qualche lavoro eseguito, così come un artista mostra un portfolio con le sue opere, un ristorante mostra i menù con le sue specialità.
La regola è sempre la stessa: fornire tutte le informazioni necessarie nel modo più semplice e chiaro possibile, cercando di non creare confusione tra le pagine web, ipotizzando i possibili flussi di navigazione degli utenti interessati.

Un buon contenuto, vestito di una bella grafica web

Per intrattenere il più possibile l’utente a navigare sulle nostre pagine dobbiamo occuparci anche della veste grafica. Il tema è molto complesso e delicato, molto più di come lo si pensa… scelgo un template che mi piace, ci metto dentro i miei contenuti ed il gioco è fatto… si, se non sono un professionista e voglio che il mio sito sia amatoriale invece che un efficace strumento di business!

Creare una grafica personalizzata tiene in considerazione molti fattori, non sono il non esagerare con colori e font troppo elaborati o il non mescolare architetture diverse in uno stesso sito. La grafica rappresenta il business, quindi deve essere coerente con l’immagine del brand, o dello specifico servizio o prodotto, sia online che offline. Ogni elemento deve essere riconducibile, ogni pagina deve risultare gradevole e di facile lettura, fin dal primo impatto. Al primo accesso, i primi elementi chiave dovranno essere chiari e far capire subito all’utente dove si trova e con chi ha a che fare.

Un’immagine conta più di mille parole, ma testi brevi e titoli accattivanti in primo piano aiutano ad attirare subito l'attenzione dell'utente.

Un contenuto al giorno… non solo nel sito web

È importante avere continuità nel tempo e mantenere il sito sempre aggiornato… ma il sito è solo uno dei canali da sfruttare nel Web Marketing: bisogna mantenere aggiornati i propri contenuti sul sito, sui social, tramite l’email marketing, con campagne pubblicitarie.

Il punto chiave è che ogni elemento deve essere coerente con struttura, alberatura e contenuti del sito web, che rappresenta le fondamenta delle nostre attività Online.

I contenuti del tuo sito web sono ben strutturati ed organizzati? Stai verificando nel tempo la user experience?

Prendi in considerazione l'analisi di usabilità e un intervento migliorativo al tuo sito!

sviluppo siti web

Sviluppo Siti Web

Avere un sito web è fondamentale, e per raggiungere gli obiettivi desiderati serve un sito con una valida progettazione ed uno sviluppo che ne garantiscano grafica piacevole, usabilità, accessibilità e contenuti creati ad hoc!
E non dimenticare la manutenzione:

Siti web e E-commerce
Domain&Care PACK

web marketing e PPC

Web Marketing e PPC

Niente meno che piazzarsi sul mercato, ecco cosa intendo per marketing, e nello specifico piazzarsi sul web: essere su internet e tramite internet attirare i potenziali clienti e raggiungere i propri obiettivi.
Per questo il tuo sito deve essere a portata di click ogni volta che qualcuno lo cerca, con landing page specifiche, con campagne di keywords advertising...

Analisi SEO
Campagne Advertising
Landing Page

ottimizzazione seo posizionamento

Ottimizzazione SEO

Hai già il tuo sito internet?
Qual'è la sua indicizzazione? il suo trust e la sua popolarità? ed il suo posizionamento? Essere presenti sui motori di ricerca è fondamentale, ma è altrettanto essenziale essere trovati da chi cerca il nostro brand o i nostri prodotti e servizi. Ogni business deve ottenere i migliori posizionamenti sui motori di ricerca per crescere!

Ottimizzazione SEO
Article Marketing

social media marketing

Social Media Marketing

Entra attivamente nei Social Network! comunica con gli utenti che ti stanno cercando, condividi con loro servizi e prodotti, novità o notizie. Sfrutta le potenzialità di Facebook, Twitter,Foursquare, Pinterest,Google +, Linkedin e molti altri siti sociali.
Non essere sui Social oggi significa essere esclusi da una buona fetta di mercato.

Social Media Marketing
Campagne Meta Ads