
Color wheel: la ruota e le combinazioni dei colori
Parliamo ancora di colore! Nell'articolo di qualche giorno fa abbiamo parlato di tre ottimi strumenti per la cura e la scelta del colore (Colori e web: le giuste combinazioni per i nostri progetti), e prima ancora abbiamo parlato dei colori e del web, in un articolo in cui vi presentavo come questi sono espressi online, con il loro nome convenzionale, con il loro codice esadecimale o con il loro codice RGB (Colori e web: una scelta spesso difficile) ...ma vediamo ora un ultimo strumento fantastico!
La ruota dei colori, che semplifica e facilita la gestione delle combinazioni di colori
Ti sei mai chiesto come designer e artisti trovano la perfetta combinazione di colori? Sicuramente hanno buon gusto e conoscono le basi della grafica, usano la teoria del colore con cognizione di causa e applicano regole precise, non solo di gusto personale. Ebbene, anche noi non-designer e non-artisti possiamo imparare qualcosa grazie ad alcune semplificazioni e alcuni strumenti chiave.
Da dove deriva la ruota dei colori?
La teoria del colore è una combinazione pratica di arte e scienza che viene utilizzata per determinare quali colori stanno bene insieme.
La ruota dei colori è stata inventata nel 1666 da Isaac Newton, che ha mappato lo spettro dei colori su un cerchio.
La ruota dei colori è la base della teoria dei colori, perché mostra la relazione tra i colori.
I colori che stanno bene insieme sono chiamati armonia di colori.
Artisti e designer li usano per creare un aspetto o una sensazione particolare sia online che offline. Grazie alla ruota dei colori possiamo quindi trovare armonie di colori utilizzando le regole delle combinazioni di colori, che determinano le posizioni relative dei diversi colori al fine di trovare quelli che combinati assieme creano un effetto piacevole.
Esistono due tipi di ruota dei colori.
Ruota dei colori RYB (offline)
La ruota dei colori RYB (rosso, giallo, blu) è in genere utilizzata dagli artisti che lavorano offline, perchè aiuta a combinare i colori della vernice. Considera i tre colori primari.
Ruota dei colori RGB (online)
La ruota dei colori RGB (rosso, verde e blu) è progettata per l'uso online e si riferisce alla miscelazione della luce, come sullo schermo di un computer o di una TV.
Oggi voglio presentarvi questo strumento offerto da Canva, in modo gratuito, disponibile online, e quindi utile e accessibile per chiunque.
La ruota dei colori di Canva è una ruota dei colori RGB, progettata per l'uso online.
Combinazioni di colori: la ruota e la teoria dei colori | Color wheel
https://www.canva.com/colors/color-wheel/
Per comprendere come funziona la ruota, servono alcune nozioni di base relative alle combinazioni dei colori.
Combinazione di colori
Complementare
Due colori che si trovano sui lati opposti della ruota dei colori.
Questa combinazione fornisce un contrasto elevato e una combinazione di colori di forte impatto: insieme, questi colori appariranno più luminosi e più evidenti.


Combinazione di colori
Monocromatico
Tre toni e sfumature di un colore di base.
Fornisce una combinazione di colori delicata e conservativa. Questa è una combinazione di colori versatile che è facile da applicare a progetti di design per un aspetto armonioso.
Combinazione di colori
Analogo
Tre colori che sono fianco a fianco sulla ruota dei colori.
Questa combinazione di colori è versatile, ma può essere travolgente. Per bilanciare uno schema di colori analogo, scegli un colore dominante e usa gli altri come secondari.


Combinazione di colori
Triadico
Tre colori che sono equidistanti sulla ruota dei colori.
Fornisce una combinazione di colori ad alto contrasto, ma meno della combinazione di colori complementari, rendendola più versatile. Questa combinazione crea tavolozze di colori audaci e vivaci.
Combinazione di colori
Tetradico
Quattro colori equidistanti sulla ruota dei colori.
Gli schemi di colori tetradici sono audaci e funzionano meglio se lasci che un colore sia dominante e usi gli altri come secondari. Più colori hai nella tua tavolozza, più difficile sarà bilanciarli al meglio.

Colori primari, secondari e terziari
Ci sono 12 colori principali sulla ruota dei colori. Nella ruota dei colori RGB, queste tonalità sono
rosso, arancione, giallo, verde chartreuse, verde, verde primaverile, ciano, azzurro, blu, viola, magenta e rosa
La ruota dei colori può essere suddivisa in colori primari, secondari e terziari.
I colori primari nella ruota dei colori RGB sono i colori che, sommati, creano una luce bianca pura. Questi colori sono rosso, verde e blu.
I colori secondari sono colori che risultano dalla miscelazione di due colori primari. Ci sono tre colori secondari. Nella ruota dei colori RGB, questi sono ciano, magenta e giallo. Quando mescoli la luce, il rosso e il verde, il giallo, il verde e il blu creano il ciano e il blu e il rosso il magenta.
I colori terziari sono colori realizzati combinando un colore secondario con un colore primario. Ci sono sei colori terziari e nella ruota dei colori RGB sono arancione, verde chartreuse, verde primavera, azzurro, viola e rosa.
Colori caldi e freddi
La ruota dei colori può anche essere divisa in colori caldi e freddi.
Il calore o la freddezza di un colore è anche noto come temperatura del colore.
Le combinazioni di colori che si trovano su una ruota dei colori hanno spesso un equilibrio tra colori caldi e freddi. Secondo la psicologia del colore, diverse temperature di colore evocano sensazioni diverse. Ad esempio, si dice che i colori caldi richiamino alla mente intimità ed energia, mentre i colori freddi sono associati a serenità e isolamento.
I colori caldi sono i colori dal rosso al giallo. Si dice che questi colori facciano venire in mente il calore, come il sole.
I colori freddi sono i colori dal blu al verde e al viola. Si dice che questi colori ricordino la freschezza, come l'acqua.
Sfumature, tinte e toni dei colori
È possibile creare sfumature, tinte e toni di un colore aggiungendo nero, grigio e bianco a una tonalità di base.
Ombra
Una tonalità viene creata aggiungendo il nero a una tonalità di base, scurendo il colore. Questo crea un colore più profondo e più ricco.
Queste sfumature possono essere piuttosto drammatiche e possono essere opprimenti.
Tinta
Una tinta viene creata aggiungendo il bianco a una tonalità di base, schiarendo il colore. Questo può rendere un colore meno intenso ed è utile quando si bilanciano combinazioni di colori più vivaci.
Toni
Un tono viene creato combinando il grigio con una tonalità di base. Come le tinte, i toni sono varianti più lievi del colore originale. A differenza dei lle tinte non sembrano dei "pastello" e possono rivelare alcune complessità di colore che non erano evidenti nel colore di base.
Tonalità, saturazione e luminanza dei colori
Una tonalità è fondamentalmente qualsiasi colore sulla ruota dei colori.
Quando si utilizza una ruota dei colori o un selettore di colori, è possibile regolare la saturazione e la luminanza di una tonalità.
La saturazione è l'intensità o la purezza del colore.
La luminanza è la quantità di luminosità o luce in un colore.