Scrivere gli annunci, scegliere le immagini e le parole chiave, creare (o far creare) i video promozionali... sembra facile, ma non lo è. Soprattutto se vogliamo che i nostri asset degli annunci Google Ads rendano efficaci le nostre campagne.
Ci sono alcune cose da tenere sempre in considerazione... vediamo assieme alcune dichiarazioni di Google, alcune sue regole e alcuni suggerimenti e best practice.
Regole, formati, best practice per gli asset degli annunci Google Ads
L'utilizzo dei Social Network ha permesso alle persone di connettersi e interagire in modo rapido e semplice con gli amici e la famiglia, in tutto il mondo. Tuttavia, ci sono anche alcune preoccupazioni per la sicurezza e per la salute, quando si utilizzano i Social Network (ne abbiamo parlato pochi giorni fa in questo articolo: Social Network: un utilizzo consapevole).
Ecco alcuni dei principali problemi dei Social Network da tenere a mente.
L'utilizzo consapevole dei Social Network è un tema di grande attualità.
I Social Network sono diventati una parte integrante della vita quotidiana di molte persone, ma è importante utilizzarli in modo responsabile e consapevole.
Viene utilizzata in tutti i settori, dai veicoli autonomi agli assistenti personali come Alexa e Siri.
Sapevate che l'intelligenza artificiale può essere utile anche nella scrittura di testi e contenuti per i siti web, per i social, per le email?
In questo articolo vedremo cos'è l'intelligenza artificiale e come può essere utilizzata nella scrittura di testi e contenuti. Analizzeremo anche il modo in cui è possibile sfruttare l'IA per creare esperienze personali migliori con i nostri lettori e per perfezionare i testi generati automaticamente.
Ma quanti e quali sono i costi del web marketing?
Ok, si tratta di un investimento, alla cui base ci sono comunque dei costi che vanno sempre considerati.
Quando parliamo di attività di web marketing bisogna fare il punto su alcuni concetti chiave: obiettivi e loro rendimento, investimenti, costi e tempo.
La SEO on page è quella parte di ottimizzazione SEO che unisce l'arte della scrittura con la tecnica, per migliorare il posizionamento di singole pagine web per specifiche parole chiave.
La SEO on page include tutto ciò che compone la pagina web: i meta tag, la formattazione HTML dei contenuti seguendo le strategie SEO e le parole chiave fondamentali.
Ha come scopo il poter migliorare la pagina per far sì che si possa trovare più facilmente nei motori di ricerca, migliorando quindi il suo posizionamento, senza dimenticare la qualità dei contenuti, per far sì che il pubblico li trovino sempre utili e interessanti.
Facile a dirsi... ma a farsi? No, ma sicuramente non impossibile.
Google Ad Grants è parte di Google Ads sicuramente, perchè parliamo di quella parte di Google dedicata alla pubblicità. Ma è un mondo a sè, dedicato alle no-profit, in cui Google stesso offre il budget di investimento in PPC per le campagne che si vogliono realizzare... e bisogna quindi seguire delle regole (di cui ho parlato qualche tempo fa Google Grants: requisiti e regole per campagne PPC gratis).
Definire gli obiettivi delle campagne pubblicitarie con Google Ads è il primo passaggio chiave! Ma anche sfruttare il machine learning e gli automatismi del sistema è spesso un'ottima scelta...
Cosa vogliamo ottenere con la campagna pubblicitaria?
Con Google Ads solitamente andiamo a orientarci verso 4 obiettivi tipici: la generazione di lead, le vendite online, la visibilità e conoscenza di brand o propdotto o servizi e la vendita offline. E da qui sviluppiamo una strategia pubblicitaria...